Bando per le associazioni
La Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio promuove il Bando "Tessere la Rete 2020" che concede ad associazioni ed enti senza fine di lucro contributi per l'organizzazione di eventi e
LeggiLa Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio promuove il Bando "Tessere la Rete 2020" che concede ad associazioni ed enti senza fine di lucro contributi per l'organizzazione di eventi e
LeggiIl nuovo calendario eventi 2020 della Rete di Riserve Scopri il calendario delle iniziative della Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio: 48 appuntamenti da gennaio a dicembre 2020
LeggiDal Bosco a Casa Sabato 26 ottobre, un'escursione guidata lungo l'itinerario dedicato al legno e al valore del bosco Escursione tematica alla scoperta del mondo del legno, tra passato
LeggiFare rete: come, con chi e soprattutto... perché? Vi invitiamo a partecipare a un ciclo di tre serate organizzate dalla nostra associazione Bio Bono - Turismo e agricoltura
LeggiEscursione guidata gratuita Sabato 28 Settembre 2019 Escursione guidata sul Sentiero dei vecchi mestieri, un itinerario etnografico che ripercorre la storia degli opifici legati alla forza dell'acqua e degli
LeggiGuidati da un accompagnatore di media montagna, faremo una breve camminata adatta a grandi e piccoli, tra prati fioriti e i campi coltivati della Val di Cembra,
LeggiEscursione guidata al Lac del Vedes, uno scrigno di biodiversità. Mercoledì 31 Luglio 2019 Il Lac del Vedes è una delle più belle e preziose torbiere delle Alpi: nel
LeggiA Gaggio di Segonzano Mercoledì 24 Luglio 2019 Giochi e piccoli laboratori artistici per bambini e famiglie nel paesino di Gaggio, un luogo speciale dove la creatività è di
LeggiEscursione guidata da Capriana agli antichi masi lungo l'Avisio Domenica 9 Giugno 2019 Visita al paese di Capriana e camminata guidata sui sentieri che collegano gli antichi masi lungo
LeggiBANDO TESSERE LA RETE 2019 Contributi a iniziative sostenibili nel territorio della Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio. Il bando "Tessere la Rete" concede ad associazioni ed enti
LeggiEscursione guidata gratuita alle Piramidi di terra di Segonzano Colonne alte fino a 20 metri sovrastate da un masso di porfido, le cui origini risalgono a circa 50
LeggiUna serata dedicata all'affascinante mondo dei rettili Il quarto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri "Sputa il rospo (?)", dedicati alla fauna del territorio della Rete di Riserve,
LeggiForum territoriale per il nuovo Piano di Gestione della Rete di Riserve Il Piano di Gestione è il documento che guida la Rete di riserve: fotografa l'assetto ambientale
LeggiUna serata dedicata alla fauna del torrente Avisio Il terzo appuntamento del ciclo di incontri "Sputa il rospo (?)", dedicati alla fauna del territorio della Rete di Riserve, sarà
LeggiÈ tempo di formazione! Iscrizioni aperte. Le nuove proposte formative della Rete di Riserve - primavera 2019 Nel periodo da febbraio a giugno 2019, la Rete di Riserve Alta
LeggiUna serata per conoscere meglio questi grandi carnivori. Giovedì 24 Gennaio 2019 Il secondo incontro del ciclo di serate SPUTA IL ROSPO (?) sarà dedicato a due grandi carnivori delle Alpi:
LeggiSiamo felici di presentarvi il calendario delle iniziative organizzate dalla Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio per il 2019! Escursioni guidate e camminate tematiche, laboratori creativi e
LeggiSiamo felici di invitarvi a partecipare alla nostra "Cena Biodiversa"! Venerdì 7 Dicembre 2018 alle 20.00 a Grumes (Altavalle), al Ristorante El Casel di Masi Vi invitiamo a partecipare
LeggiUn incontro pubblico dedicato ai tetraonidi che vivono nei nostri boschi. Durante il primo appuntamento del ciclo di incontri "Sputa il rospo (?)" dedicati alla fauna del territorio della Rete
Leggi