L’Associazione Bio Bono ha lo scopo di sviluppare idee e progetti comuni volti alla valorizzazione dei prodotti locali, dell'ambiente e della biodiversità rurale, secondo una filosofia condivisa, in un'ottica di rete e di sviluppo sostenibile. A tal proposito abbiamo sviluppato un regolamento rivolto sia alle aziende agricole sia a ristoranti che strutture ricettive, per impegnarsi in maniera attiva e costante nel rispetto dei principi sopra elencati Vd. regolamenti in allegato.
In particolare gli obiettivi che l’Associazione si propone di raggiungere sono:
- promuovere la produzione agricola del territorio dell’Alta Val di Cembra in modo congiunto e coerente su mercati diversi;
- individuare un'immagine significativa e identificativa dell'Associazione e della qualità dei prodotti;
- attivare una rete commerciale tra aziende agricole, ristoranti e strutture ricettive (attraverso la fornitura di prodotti stagionali, l'ideazione di menu territoriali, il racconto dei prodotti, la visibilità e promozione reciproca...);
- sviluppare progettualità condivise (ad esempio ipotizzare la realizzazione di un laboratorio di trasformazione collettivo, organizzare percorsi di visita tra le aziende, degustazioni, eventi… );
- promuovere una gestione sostenibile del paesaggio (mantenimento e miglioramento della biodiversità agricola, recupero di terreni, pascoli, muretti, antiche varietà...)
- condividere competenze, conoscenze, tempo, spazi e strutture...
- sviluppare un regolamento partecipato di qualità della produzione che garantisca la territorialità, la salubrità e la naturalità dei prodotti e il benessere animale;
Scarica lo statuto dell'Associazione Bio Bono e il regolamento di adesione (per aziende agricole e per strutture ricettive).