Julia e Stefano, Maso Conti
Una famiglia che sogna l’autosufficienza.
Maso Conti è decisamente fuori mano, non ci arrivi se non sai dov’è. È costruito su un piccolo balcone esposto a sud ovest sopra il torrente Avisio che si raggiunge solo col trattore, oppure a piedi. Lo abbiamo trovato nel 2006, gli ultimi abitanti, molto prima che arrivassimo noi, erano una coppia senza figli. Alla morte di lui, la donna si trasferì a Capriana, il paese qui sopra. L’edificio non era in ottime condizioni, ma io e Stefano, il mio compagno, cercavamo proprio un cosa del genere: un posto tutto nostro da far crescere nel tempo e senza fretta; un luogo che ci permettesse di vivere con quello che avremmo prodotto e che ci garantisse il contatto con gli animali e con la terra. L’idea di vivere con poco, in modo lento e in armonia con la natura, è un desiderio che mi porto dentro fin da bambina, quando nonostante i miei genitori facessero tutt’altro, sognavo di poter avere le mie bestie da cui ricavare la lana e il latte. Quando crebbi questa aspirazione non svanì e io iniziai a lavorare in varie fattorie sparse in tutto l’arco alpino: volevo imparare il mestiere. Durante una serata fra amici a Bressanone, dove sono nata, conobbi Stefano. Condivideva lo stesso progetto di vita, decidemmo di unire le forze e trovare un luogo tutto nostro.
Da una casa in declino abbiamo ricostruito un maso funzionante, che per come lo viviamo noi significa avere una bella famiglia - Romi, la nostra bambina, ha oramai sette anni -, governare i campi e metterli in rotazione crescendo patate, zafferano e segale, accudire l’orto e tenere gli animali. Ora possediamo trenta pecore, quattro asini, una decina di capre, cinque cani e cento galline, grazie alle quali vendiamo le uova (oltre agli ortaggi) al gruppo di acquisto solidale della val di Fiemme.
La vita in un maso, se fatta in un certo modo, limita l’impatto dell’uomo sull’ambiente, ma non sempre è facile: implica delle scelte, dei sacrifici e della fatica che altri lavori non richiedono. Tutto questo, però, pesa poco se è la cosa che hai sempre desiderato per te e per chi ti sta accanto.